
Allora, il programma sarebbe dovuto iniziare alle 17:00 del pomeriggio perché è l'orario in cui fu trasmesso il primo episodio 5 anni fa, ma come immaginate ci sono stati problemi tecnici e hanno iniziato mezz'ora dopo, eheh, quindi i nostri si scusano e poi è tutto un "Eeeh, che nostalgia, sono già passati cinque anni--!" di circostanza.
La fiera della nostalgia continua con la prima invitata, Mutsumi Tamura, la doppiatrice di Ride.

In seguito è il turno di Masaya Matsukase (un cazzaro unico!!) e Ai Kakuma, rispettivamente doppiatori di Gaelio e Arminia--


In seguito viene mandata una registrazione con un messaggio di Takahiro Sakurai, il doppiatore di Macckie.

Anche lui si è lasciato andare alla nostalgia, poi ha raccontato che la sua scena preferita è stata quella finale con Gaelio-- Aaaah, mannaggia che c'hai ricordato, Takahi'!
Torniamo in studio con i Baduin Bros, che rivelano di avere una sorpresa per celebrare degnamente questo anniversario, e rivelano che si tratta di una torta!

Si continua con l'intervento di Taishi Murata, il doppiatore di Shino.

Mentre Matsukase e Ai-chan sono alle prese con la loro torta, l'attenzione si sposta su Masaru Yokoyama, compositore della colonna sonora, che ci presenta due tracce reinterpretate con strumenti tipici giapponesi, una roba fighissima!

L'intervento si chiude con l'informazione che le due tracce sono disponibili per l'acquisto digitale a partire da oggi:

A seguire, arriva il turno di Yuka Terasaki e Hisako Kanemoto, rispettivamente doppiatrici di Kudelia e Atra.

La Kanemoto ci dice che ha riguardato la serie dopo parecchio tempo, e col senno di poi è stata una bella esperienza lavorativa.
Parte quindi un filmato con le scene di Kudelia ed Atra, e alla fine la Terasaki si commuove--

Sorpresona, anche la Terasaki e la Kanemoto erano in realtà in studio e si uniscono agli altri nella composizione della mitica torta!

Comunque, paranoie a parte, uno dei momenti più epici della creazione della torta è stato sicuramente quando la Kakuma ha decorato il suo dolcetto dicendo "Ecco, se io e Macckie avessimo avuto un figlio sarebbe sembrato così!"

In seguito arrivano in studio i due produttori Masakazu Ogawa e Yasunori Fujiwara, responsabili del progetto Urdr Hunt. A intervistarli c'è Matsuzaki, che in quanto otaku e fan è interessatissimo al progetto.

Aggiungono come sia già possibile registrarsi sulle app gratuite del gioco, specialmente Tekketsu Ouendan, che, per incentivare l'aumento dei sostenitori, ha preparato delle chicche da sbloccare:

In seguito viene annunciato il nuovo Yurutetsu Youchien ("Yurutetsu Kindergarten"), un nuovo manga puccioso online in cui i nostri sono tornati bambini e Kudelia è la maestra dell'asilo:

In tutto ciò Hosoya anima della festa che commenta tutti i misteri riguardo il videogioco come un tentativo di creare suspence prima dell'annuncio ufficiale del lungometraggio cinematografico di Iron-blooded Orphans, ahah~
Segue un filmato con i momenti clou della seconda stagione (e per "clou" intendo "Strappatemi via il cuore e buttatelo che non mi serve più") e i nostri eroi in studio cercano di farsi passare lo shock lasciandosi andare ai ricordi.
Hosoya annota come è stato traumatico per lui passare da pischello ribelle a petto nudo a ragazzetto responsabile in giacca e cravatta, e che di solito è difficile che i doppiatori si scambino consigli, ma a un certo punto si era creato un affiatamento tale che si riunivano spesso in gruppetti per decidere insieme come recitare alcune scene, con Kawanishi che conferma, ricordando proprio come Murata e Yasuaki, doppiatori di Shino e Akihiro, lo facessero spesso...
Visto che è stato menzionato ovviamente è il turno della telefonata con Takumi Yasuaki, che esordisce dicendo che gli dispiace non essere lì, ma prima doveva concludere il suo allenamento coi pesi, ahah!

In seguito, consigli per gli acquisti!
Oltre ai nuovi gunpla, ci dicono che quest'anno la Tamashii Nations si svolgerà online e ne sapremo di più sul ROBOT SPIRITS del Bael:

Che al Gundam Cafe è possibile ordinare il "pasto del pilota" di Mikazuki:

E che dopo l'evento sarà possibile vedere online 4 episodi delle due stagioni selezionati tra quelli più votati dai fan!

L'evento si chiude con la presentazione della torta, ed i saluti finali dei doppiatori in studio!

In chiusura Hosoya e Kawanishi cercano di leggere qualche commento in diretta ma falliscono, con Matsuzaki che rigira il coltello nella piaga e finisce tutto in un "Aspettiamo il lungometraggio!" e "Aspettiamo la figure di Arminia" mentre Mika e Orga si salutano in sicurezza 😉

Nessun commento