Il commento settimanale ad ogni episodio sarà disponibile ogni Domenica intorno alle 17:00, per riprendere un pò la consuetudine del "Nichigo" giapponese, dove questo è un pò considerato il "prime time" per gli anime!
L'hashtag #WatchWitch che uso come titolo per questa rubrica proviene dai report settimanali su Facebook dei ragazzi di Nanoda.com ^^ L'ho impunitamente rubato, sì.
Se cercate il commento alla prima stagione di The Witch from Mercury, invece, lo trovate qui.
Ricordate inoltre che la serie è disponibile dalle 11:30 su Crunchyroll in simulcast con i sottotitoli in Italiano, mentre per vederla gratuitamente sul canale Youtube di Gundam.info bisognerà aspettare la sua conclusione, e sarà disponibile per noi a partire da Luglio dalle 09:30.
09 Aprile 2023 - "Messaggeri dalla Terra"
Aaah, quanto a lungo abbiamo aspettato 'sto episodio! E devo ammettere che non delude.
I nostri utilizzano lo stratagemma delle "due settimane" già visto, per farci intuire l'andazzo dopo lo sconvolgente epilogo senza farcelo vedere, "a bocce ferme".
Troviamo quindi Suletta e Miorine separatesi in maniera non molto pacifica, ma anche senza enormi fratture tra le due; quando Prospera infatti chiede a Miorine-san di restare amica di Suletta, la ragazza non sembra avere dubbi in proposito, nonostante l'evidente disagio-- Anche Suletta realizza che avrebbe potuto trovare un modo migliore di risolvere la faccenda, ma presa nella foga del momento... in una scena che ricorda moltissimo come dinamica quella del ceffone sulle chiappe a Guel-senpai...
Comunque, capisci che Ohkouchi è uno che sa il fatto suo quando vedi che il setting scolastico non è stato abbandonato, ed anzi, entra in scena un altro "grande classico", quello del "festival scolastico" in cui l'Asticassia apre le porte ad eventuali studenti interessati a frequentare l'Asticassia; tutti i fatti di Plant Quetta sono stati ovviamente liquidati dai media come un incidente; per quanto riguarda le Tre Case, Shaddiq continua a tenere il piede in due scarpe, prendendo la perdita (temporanea?) del suo status di "erede" abbastanza sportivamente, Elan 5 sembra vivere "the time of his life", mentre Guel è ancora "latitante", con Lauda temporaneamente "al suo posto"; Sophie e Norea poi si infiltrano nell'Asticassia e cercano DA SUBITO di far danni distruggendo il Pharact-- Aprendo la strada per un nuovo, adrenalinico duello per il prossimo episodio!
E' una situazione abbastanza nitida all'apparenza, ma anche tremendamente "in bilico", dove un nonnulla può mandare in frantumi tutta la serenità che Norea definisce -a torto o a ragione, "vomitevole".
Mi è difficile ragionare un attimo a mente fredda, ma voglio fare un piccolo paragone tra Nika e le due "streghe" terrestri: nonostante siano affiliate alla stessa organizzazione, sembrano avere propositi ed indole completamente differenti. Nika infatti sembra sinceramente convinta della possibilità di "dialogare" con gli Spacian, e i recenti risvolti sembrano tenerla perpetuamente sulle spine. Probabilmente è proprio lei il personaggio che rappresenta a meglio "la sensazione" che lascia questo episodio, dove tutti si sforzano di dimostrare che "non sia successo nulla" per la gioia dello spettatore, ma in realtà è successa un sacco di roba, eccome.
Torna anche la Suletta della settimana, per questa stagione in formato "tradizionale"∼

"Andrà tutto bene. Io e l'Aerial siamo qui."
16 Aprile 2023 - "Il Loro Desiderio"
Signori miei, che breccola di episodio--! Personalmente credo che questo sembri più "finale di stagione" che l'episodio 12--!
Un episodio serratissimo dove accade di tutto e di più, sono sorpresa dalla piega che stanno prendendo gli eventi ed appagata delle recenti rivelazioni; come accennavo la scorsa settimana, sembra proprio che quel "nonnulla" che avrebbe infranto lo status quo sia accaduto, e consista nella "seconda parte" dell'attentato a Plant Quetta: la violenza terroristica continua, e stavolta a farne le spese è l'Asticassia, Casa Terra-- E forse la serenità di Suletta.
Confermato quindi, finalmente, che Ericht e Suletta sono due differenti persone-- Ok, lo stavate dicendo tutti da dieci episodi, ma ho voluto crederci fino alla fine-- Avendoci quindi confermato che l'Aerial è di fatto l'applicazione ultima del GUND Format, ma lasciando ancora in sospeso in che modo un essere umano sia stato "trasformato" in mobile suit, l'episodio si chiude con una Norea in lacrime che chiede a Suletta ciò che ci chiediamo tutti-- "Cosa sei?"...Anche in virtù delle ulteriori rivelazioni fatteci da Prospera, ovvero che il motivo per cui ha appoggiato il progetto Quiet Zero di Delling è per "rendere felice Eri".
--Ma Eri non incarna "l'essere superiore", in questo momento? Cosa potrebbe desiderare di più? Immagino che pur sguazzando nel Datastorm dove è regina e padrona, le manchi un pò di "compagnia".
Questo ci porta un pò ad interrogarci sulla natura del "Quiet Zero". Da quello che si è dedotto finora, consisterebbe in un "network" in cui vaghino le coscienze digitalizzate delle persone? E non solo dei vivi, a quanto pare, anche dei "morti": è il caso di Eri e della moglie di Delling. Dati immediatamente disponibili, senza filtri, non creerebbero fraintendimenti nè possibilità di mentire, una "zuppa primordiale" di evangeliana memoria dove tutti sono tutti e tutti comprenderebbero tutti-- E il progetto di Cardo, quella di utilizzare invece il GUND Format per viaggiare nello spazio ed evolverci sempre più nell'esplorazione--? Stiamo a vedere cosa Ohkouchi ha in serbo per noi.
Voglio chiudere il commento all'episodio sottolineando il "momento di gloria" di Sophie: dopo i rimbrotti di Suletta "Tua madre non te lo ha insegnato?" è il suo turno per il "A scuola non te l'hanno insegnato?". Dopo questa frase ovviamente è stata tirata fuori dai giochi. Ha toccato il suo apice.
La Suletta di oggi è un pò come me mentre guardo l'episodio-- Sorridente ed in lacrime. Avanti così!

"E' proprio come dice la mamma!"
23 Aprile 2023 - "Padri e Figli"
--Non voglio parlare di questo episodio, perchè è tutto su Guel, iper-melodrammatico e completamente teso a farci simpatizzare col rampollo della Jeturk. Mi sembra un espediente un pò miserevole (hey, Saji! Louise! Come và?! Quanto tempo--!) e anche se bisogna ammettere che funziona proprio bene, voglio essere fedele alla mia immagine di esperta ed intellettuale, quindi non cadrò in questo giochetto di terza categoria. *tifa per Guel-senpai in silenzio*
Solo una considerazione letta online mi sento di mettere in risalto: Guel si trova sulla Terra, dove voleva essere Miorine, e Miorine si trova a capo della ditta del padre, dove voleva trovarsi Guel. Che roba, questa serie.
Detto ciò, la cosa più intrigante di questo episodio è la dinamica Terra/Spazio e il sistema che costringe la Terra ad essere per sempre subordinata agli interessi economici (in questo caso materializzatisi sotto forma di industria bellica) delle ricche colonie spaziali.
A rivelarci questo giochetto, Shaddiq, che mette suo padre davanti alle sue responsabilità nel sistema "a somma zero" che di fatto polverizza le potenzialità di tutti. Voglio ripercorrere il monologo di Shaddiq, per cercare di capirlo insieme a voi.
Sostanzialmente, per finanziare i costi spropositati dello sviluppo spaziale, le grandi ditte "si spartiscono le guerre", ovvero foraggiano lo scoppio di guerre sulla Terra vendendo armi agli schieramenti coinvolti; la struttura di queste "concessioni", tra l'altro, fa in modo che se venissero abolite, come risultato la Terra sarebbe messa in ginocchio con una serie di "guerre per procura", ovvero non dichiarate dagli Spaziani, ma comunque sempre combattute su territorio terrestre con la scusante della "guerra necessaria". Se questo avvenisse però, i profitti da spartire tra le ditte coloniali diventerebbero sempre meno: per questo c'è questa necessità di "tenere sempre alta la guardia" ma al tempo stesso fare in modo che non ci sia mai un'escalation tra Terra e Colonie: i Terriani sono sempre "i cattivi" da tenere a bada, e questo giustifica l'oppressione cui vengono sottoposti.
Shaddiq, per cambiare questo "status quo" ha un piano "diabolico". Vendere le quote della Benerit alla Terra, e fare in modo che non scoppi mai alcun conflitto creando una nuova economia tra le due fazioni che faccia da deterrente.
Per farvi capire in termini moderni-- Con l'obiettivo di fermare la guerra in Ucraina, facciamo entrare in Europa tutti gli Stati del Patto di Varsavia, Russia inclusa, e rendiamo la Russia il nostro "fornitore" principale. Ahahah, ve lo immaginate?
In un sistema politico come il nostro, ancora ancorato sugli interessi dei singoli Stati una cosa del genere sarebbe impossibile (infatti è un paragone abbastanza becero, ahah, ma rende l'idea), ma nell'universo del Ad Stella, dove esistono solo due interlocutori globali--? Una situazione del genere potrebbe risvegliare molti appetiti tra le volpi del pianeta azzurro, ma Shaddiq ha una soluzione anche a questo: ci penserà lui ad amministrare "questo potere".
Shaddiq mi sembra un pò a metà strada tra Relena e McGillis, in questo episodio, un idealista in tutto e per tutto, ma soprattutto una persona che pretende di tener su "un mondo" solo in virtù del suo carisma. Sono piuttosto certa che, dati i precedenti, finirà per fare il proverbiale "botto"-- Ma chi sa?
Ragazzi, in questo episodio non appare Suletta --VI RENDETE CONTO?!! Quindi per l'illustrazione di oggi punto su Eri, che fa finalmente la sua comparsata nella sigla di apertura! Adorabile∼ E poi sembra felice! Quindi sono felice anche io∼

"Io non sono tuo padre. Perciò a cosa fare devi pensarci da solo."
30 Aprile 2023 - "Il Ciclo del Peccato"
--E torna Ohkouchi alla sceneggiatura, il cui compito è portare qualche nodo al pettine e--lasciarlo lì!
Dell'episodio di oggi mi ha particolarmente colpito il personaggio di Prospera, sempre più folle, implacabile e-- chirurgico. Dopo aver portato dalla sua parte Delling e Bel facendo leva su rimpianti e rimorsi, incastrerà anche Miorine, barattando la sua libertà ed indipendenza con la condizione di Suletta--?
Sono felice di vedere che le due ragazze siano ancora più legate che mai, ma avrà Miorine la forza di spezzare "l'incantesimo" di Prospera che imprigiona Suletta? Mi piace come questa tematica della "strega" stia finalmente diventando palpabile e multisfaccettata, mostrandoci anche il "lato oscuro" di una vittima-- In tutto questo, penso (spero!) che il personaggio di Eri si rivelerà fondamentale: come il suo intervento si è dimostrato provvidenziale nel furto dell'Aerial da parte di Elan 5, spero che c'entri qualcosa anche con Suletta, che la spinga fuori da quella che è la vendetta "sua e di mamma"...
Cambiando discorso e tenendo sempre un piede saldo nella storia, ora che la Benerit sembra allo sbando sarà davvero interessante vedere come si metterà per Shaddiq. Miorine come sfidante se l'era un pò preventivata-- Ma che ne dirà di vedersela contro Guel? Se lo ingoierà in un soffio, o il nostro Bob avrà finalmente l'occasione di mostrarci cosa ha imparato, soprattutto dopo aver visto cosa succede sulla Terra--? Sarà interessante osservare questa dinamica, e vedere all'opera la Seconda Generazione della Benerit!
E' tornata Suletta! --E noi la si protegge sempre e comunque!

"Se è mia madre a dirlo, sì."
07 Maggio 2023 - "Cose Preziose"
ODDIO, chissà se in questa nuova stagione avremo un episodio che non lasci emotivamente devastati! --D'altra parte, è il secondo cour, e dopo aver stremato gli avvoltoi del fandom, è finalmente arrivata l'ora di pagare il giusto tributo e lacrime e sangue--! E vabbeh.
Guardiamo il lato positivo: è il compleanno di Miorine e non muore 😅
Interessante il delinearsi delle forze in gioco in questo episodio.
La prima, vede Shaddiq schierato con la Peil in un rapporto molto utilitaristico e forse fin troppo cinico. Addirittura smantellare l'Aerial per studiarlo--? E soprattutto, come si inserisce l'economia terrestre in questo osceno banchettare tecnologico? Ed inoltre-- Shaddiq, cosa hai fatto a papà Sarius 😨?!
La seconda, vede schierati Miorine e la Jeturk: sopra il nobile piano di applicare gli ideali della Vanadis alla tecnologia GUND e "salvare Suletta", aleggia sia il Quiet Zero che la vendetta di Prospera. Qual'è la connessione tra i due progetti--?
Mentre i nostri giocano a scacchi con il destino della Ad Stella, restano in sospeso "due pedine" fondamentali: Ericht e Suletta. Eri, se vogliamo tenere in considerazione Cradle Planet, si è sempre manifestata contraria a coinvolgere Suletta nella "vendetta di mamma", ma al tempo stesso non sembra molto disponibile a farsi pilotare da altri (ma d'altronde, perchè dovrebbe essere pilotata ancora, in questa fase, con questi presupposti?!)-- Suletta dopo le terribili (ma doverose?) delusioni di questo episodio come deciderà di "andare avanti"--? Personalmente spero entri in gioco Casa Terra, alle prese con la sua prima, vera crisi-- Che ne sarà della Gund-Arm Inc. ora che la loro presidente si candida alla presidenza della Benerit?!
Colpo basso, bassissimo, la pausetta forzata della prossima settimana-- Ma forse è meglio rimandare un pò lo strazio-- Che dalla prossima puntata saremo già a metà stagione--!
Non accetto una Suletta in lacrime, mai.

"Ti ringrazio. Però-- Mi dispiace. Anche io ora--"
21 Maggio 2023 - "Noi, Esseri Vuoti"
Beh, ci hanno fatto attendere, ma ne è valsa davvero la pena!
L'episodio di oggi ci ha fornito tutte le risposte che volevamo, su Eri, la natura di Suletta, il Gundam e anche su Elan! Finalmente gli sceneggiatori hanno deciso di giocare a carte scoperte, e anche se forse tutte queste rivelazioni tutte insieme sono un pò preoccupanti nel ritmo della trama, dopo quattordici giorni, scusate il francesismo, ma me frega cazzi e finalmente abbiamo avuto tutta la ciccia al fuoco che ci serve!
Primo su tutto, sembriamo avere delle info che fanno da collegamento con PROLOGUE. Vediamo che Eri è ancora viva quando le nostre si trovano su Mercurio, e muore la le braccia di Prospera mentre è a bordo del Aerial, ad un'età decisamente più avanzata che i 4 anni di PROLOGUE. Nella stessa scena vediamo anche Suletta già piccolina, che già sembra reagire al Permet, ma non come Eri, ma come chiunque piloti un Gundam-- Suletta è quindi stata clonata da Prospera mentre Eri era ancora in vita. E soprattutto reagisce al Permet mentre è fuori dal cockpit-- Perchè? Tecnicamente in quel momento non serviva una "chiave" ad Eri... Sul web alcuni annotavano anche come in Cradle Planet (da me tradotto come La Culla tra le Stelle) l'Aerial parlasse del trasferimento di Suletta e Prospera su Mercurio senza altri cenni su Eri-- Magari Eri è morta da un'altra parte, prima che le nostre si trasferissero su Mercurio..? O più semplicemente Ohkouchi ha glissato sulla cosa per non spoilerare--? Immagino sapremo tutto alla fine.
Una cosa comunque è chiara: Suletta non dovrebbe essere inclusa tra i "bambini della Coven" o "Repli-child", come si definiscono i Bit dell'Aerial.
Parlando di Bit-- Con I Gundnode entrano quindi in scena ULTERIORI GX-Bit del Ad Stella?! Sìììì!
Purtroppo stavolta non possiamo ignorare la "seconda botta" subita da Suletta, proprio mentre sembrava aver fatto pace con sè stessa su Miorine, arriva il colpo di grazia da "Aerial" e Prospera-- La domanda nasce spontanea: abbiamo capito tutti che vogliono tutti bene a Suletta e il loro obiettivo è "liberarla" e lasciarle vivere la sua vita ma-- Vi siete domandati che forse allontanare una persona che già crede di suo "non avere niente" non è il modo migliore di risolvere la questione?! E a questo punto mi chiedo se gli "esseri vuoti" del titolo includano davvero Suletta, e non si riferiscano invece a chi dimostra tutta questa superficialità-- MioMio inclusa, che forse sta per compiere un passo falso con la sua trovata del Gundam "pacificatore"-- Anche se un'altra scena in stile 00 sarebbe proprio da sturbo--!
Parlando di superficialità, interessante la faccenda su Elan. Interessantissimo che l'intera Peil sia in realtà gestita da una AI! Si tratta di un discorso estremamente interessante.
Mi faccio una domanda, però-- Se il problema del Pharact è che ammazza il suo pilota, perchè utilizzarlo nei duelli, in primo luogo? Se è una semplice macchina sperimentale non ci sono altri modi di testarla in battaglia? Magari in segreto? 'Sta AI vostra deve magnanne ancora de pastasciutta!
Come sempre, rifiuto una Suletta in lacrime. Ironicamente però, dopo aver osservato lo screenshot fatto da usare come riferimento, ho notato che in questo particolare fotogramma l'espressione di Suletta non sembra affatto felice, come suggerisce la scena, ma nasconde uno sguardo profondamente malinconico-- Credo proprio sia stato voluto. Ma ormai il dado era tratto, e sono restata su questa scelta.

"--E' tutto così divertente!"
Continuano rivelazioni e informazioni sui retroscena dietro l'Ad Stella e l'Incidente di Vanadis... Con il telefonatissimo intervento di Prospera, veniamo a sapere che la Ochs Earth tanto innocente non è, e la produzione dei Gundam di Alba di Fold è direttamente collegata alla ditta terriana, che sembra ancora clandestinamente in attività. Prospera quindi distrugge i depositi segreti della Ochs in nome della salvaguardia di Quiet Zero ed Eri, sottolineando come la collaborazione con la Ochs avesse deviato il progetto originale della Vanadis. Per quanto sia accecata dalla vendetta, quindi, la donna non è completamente folle ed invasata dall'odio. Non se è sinceramente disposta a scendere a patti con Delling per Quiet Zero.
Come si annotava sul web, questa sequela di rivelazioni e di drammaticità stanno risultando un pò troppo repentini ed evidenti-- Paradossalmente, questa seconda parte di Witch mi sta sembrando un pò più debole dal punto di vista narrativo, più prevedibile e didascalica. --Nel prossimo episodio potremmo già aspettarci rivelazioni sulla natura del progetto Quiet Zero?
Un paio di annotazioni. La prima riguarda il personaggio di Miorine in contrasto a quello di Suletta. Ci tengo a sottolineare che, mentre Suletta reagisce in maniera perfettamente adeguata alle delusioni e gli stimoli cui viene sottoposta, Miorine in questo ultimo episodio, ci dimostra tutti i punti deboli di chi è cresciuto in un ambiente protetto e privilegiato: alla prima difficoltà, và in frantumi... In maniera apparentemente più profonda di Suletta. Sono curiosa di vedere quale sarà la sua reazione nel prossimo episodio. La mia previsione è che alla fine dei giochi sarà proprio lei a dover essere "salvata", e non Suletta.
Seconda annotazione, il personaggio di Shaddiq. Stanno tutti facendo a gara a chi gli spala più merda addosso, ma siamo proprio certi di essere autorizzati a puntare il dito contro di lui? Adesso lo stanno tutti a paragonare a Guin di Turn A, e nonostante qualche ovvia similitudine, Shaddiq non rientra affatto in quel ruolo del bocchan nato col fiore di zucchina al culo a cui tutto è dovuto; se vogliamo, Shaddiq è l'antitesi di Miorine. Come ci viene raccontato in questo episodio, Shaddiq viene dalla Terra, è un orfano che ha saputo giocare le sue carte e ha raggiunto la posizione in cui si trova per pura e semplice meritocrazia. Personalmente l'ho sempre associato a McGillis di Iron-blooded Orphans, ma Macckie non ha mai esitato a ricorrere a mezzi turpi e violenti per far fuori i suoi avversari-- Shaddiq usa l'ingegno, l'astuzia... Sì, a suo modo è un "traditore", ma non c'è follia, crimini o un ideale distorto dietro la sua visione, è un ragazzo con i piedi per terra, che sà di dover scendere a compromessi per far fare il salto di qualità alla società. Rispetto l'ottimistica visione di Miorine, Shaddiq sa di doversi sporcare le mani, e chi lo segue ne è coscente, ma ha anche dei limiti a ciò che può giustificare-- Come Nika.
Questo personaggio continua a piacermi molto, quindi mi infastidisce un pò la luce in cui il fandom lo sta dipingendo, probabilmente fraintendendolo.
In chiusura, un commento sulla Suletta di questa settimana-- Continuo a seguire il tema "cibo", ed oggi vi mostro la mia bambina rinvigorita nel corpo e nella mente dal lattuccio di Tico! Ho scelto questa immagine anche in contrasto con l'illustrazione della scorsa settimana: una Suletta che cerca di reagire alla tristezza offrendosi un grottesco pasto, contro la Suletta che scende a patti con le sue emozioni davanti al cibo più semplice e buono del mondo: il latte caldo di una mamma.

"E' delizioso!"
4 Giugno 2023 - "La Fine della Speranza"
L'episodio di oggi per me è stata una conferma di alcune certezze che si sono fatte strada pian pianino nella mia fantasia durante la visione di questa seconda stagione.
La prima, è che Shaddiq è un personaggio IMMENSO. Non riesco a credere che a fine serie non diventi padrone del mondo. La seconda, è che le Streghe della Terra non mi hanno creato alcun genere di empatia o compassione nonostante alcuni sforzi della sceneggiatura per farci simpatizzare con queste ragazze: con la dipartita di Norea ho tirato un sospiro di sollievo. Personalmente, voglio credere che dietro questi personaggi ci sia l'idea di rappresentare TUTTO CIO' CHE NON VA' MAI FATTO quando ci si trova in una situazione di oppressione. Bello invece Elan 5, che tiene alla sua vita e finchè Norea non gli viene strappata dalle braccia ha anche una speranza-- Ma il punto di questo episodio penso sia: "E' legittimo sperare, in una situazione dove gira che ti rigira, sono sempre gli stessi a rimetterci, e non c'è modo di cambiare le cose?"... Abbiamo due esempi su come affrontare la situazione: come Elan 5, che fa buon viso a cattiva sorte ed accetta tutte le molliche che cadono dal tavolo, finche questo vuol dire avere la certezza di sopravvivere; oppure mettere in scena il più grande caos mai visto nello spazio, nel tentativo di spingere l'autorità ad intervenire in maniera equa, stavolta-- Come cerca di fare Shaddiq.
--Ma voi starete tutti lì a farvi i rasponi su Guel, che, mah, con tutto quer bucio de culo che si ritrova, guardate se 'sto pappagone non finisce pure per sposarsi Suletta!
Suletta oggi è stata praticamente una comparsa, e mentre mi aspettavo che salisse sullo Schwarzette da un momento all'altro, quelle sue mani ferite nel tentativo di salvare altre vite, quel braccio che si asciuga sudore e lacrime, hanno avuto più valore di qualunque altra reazione.

"--Alcune potrebbero essere ancora salvate."
Sono curioso di vedere come proseguirà il rapporto tra Suletta e Miorine.
RispondiEliminaIo sono abbastanza ottimista in proposito-- Più che altro vorrei vedere quale dei due tentativi di "conquistare il mondo" tra Miorine/Guel e Shaddiq avrà la meglio--!
Elimina