Home Top Ad

[GUNDAM FOODIE LOG] "Red Comet Custom Ramen" by Kirimaru

Share:
Continuiamo con la nuova rubrica culinaria dedicata alle collaborazioni tra Gundam Cafe e alcune prestigiose ditte giapponesi per il brand Japan Food Collection
Oggi andiamo forse un pò fuori tema col blog, perchè parliamo di una robetta legata a Char--
Ma come facevo ad ignorare la possibilità di assaggiare questi famosi "Chubu Ramen"?!

Oggi parliamo del ramen istantaneo targato Kirimaru della Ogasawara Seifun, una dittarella attiva dal 1965 che nel tempo si è fatta un nome proponendo gusti "casalinghi" in una confezione gradevolmente vintage.
Nella collaborazione che ho scelto per voi, proveremo uno di questi gusti "classici" molto popolare tra i giapponesi, il ramen al gusto di salsa di soya (shouyu), la cui confezione customizzata è decorata con lo Zaku di Char!
Per "Chubu Ramen" si intendono quelle marche di ramen istanteaneo prodotte nell'area del "Chubu", ovvero il Giappone centrale, quello di Nagoya & Co, per capirci.
La Kirimaru è infatti originaria di Hekinan, una cittadina nella prefettura di Aichi.

Ecco i contenuti della confezione!
Potete vedere i ramen e il brodo in polvere!

I più di voi hanno probabilmente famigliarità con i ramen istantanei nel "bicchiere" a cui aggiungere acqua bollente-- Il procedimento è lo stesso, solo che qui i ramen vanno aggiunti all'acqua bollente-- E sono pronti in un paio di minuti!
In caso, un modo per capire velocemente che sono cotti è che i tagliolini si "staccano" l'uno dall'altro! Non teneteli troppo nell'acqua bollente, perchè continueranno a gonfiarsi..!

Aggiungete quindi il contenuto della bustina, e mescolate finchè il brodo avrà una consistenza omogenea.
Versate quindi il tutto in una ciotola-- Ed ecco pronti il vostro ramen del Chubu!

Io che sono una ragazzetta in fase di crescita ho aggiunto qualche rinforzino:
Alcune fette di goletta piacentina tagliate sottili, un uovo sodo morbido, un pò di basilico essiccato e potemo daje sotto!

--Io naturalmente però la recensione ve la faccio giudicando il sapore originale del ramen, non dei fantastici ingredienti extra nostrani∼!
Ho notato con interesse che il "sapore alla salsa di soia" non significa affatto "salsa di soia". Il risultato del brodo è saporito, sì, ma gradevole, molto delicato, e ho notato anche l'aggiunta di erbette per mitigarne la nota salata ad equilibrarne il gusto, suggerendo una nota fresca...

Personalmente sarei curiosa di assaggiare anche gli altri gusti, ma questo "classico" si conferma davvero molto gradevole!

Nessun commento