In molti attendevano novità su Urdr Hunt, il nuovo progetto targato Iron-blooded Orphans, e altrettanti sono rimasti delusi dopo aver realizzato come non si trattasse di un nuovo anime, ma di un ibrido visual novel con parti animate e parti giocate, e oltretutto limitato al mercato giapponese.
Visto che a Gundamverse.it siamo ferventi sostenitori degli Orfani e il progetto ci sembra comunque valido ed interessante come risorsa di informazioni per il Post Disaster, abbiamo deciso di fornirvi questa guida esaustiva con riassunto degli episodi, schede di personaggi, mecha coinvolti, le immancabili riflessioni del caso e qualche curiosità.

Ogni parte ha una durata media di una ventina di minuti. A seconda dell'impostazione della difficoltà dei combattimenti all'interno del gioco, la durata media di un episodio si aggira intorno all'oretta.
Come sempre, vi ricordo che gli episodi sono disponibili con sottotitoli in Inglese su Youtube!
Il nono episodio di Urdr Hunt ha inizio con la diciasettesima parte, rilasciata il 1° Luglio col titolo "L'Ombra del Corno e del Fiore" Pt.1" (角笛と華の影 前編, Tsunobue to Hana no Kage Zenpen).

E' passato un mese e mezzo dall'ultima tappa della Urdr Hunt, e su Radonitsa i nostri sembrano essere preoccupati... Sarà successo qualcosa all'organizzatore? Si sarà trattata davvero di una sorta di truffa--? Alla fine Renzie deduce che non possono fare altro che attendere nuovi segnali dall'anello stesso.
Visto che hanno tempo libero, Wistario decide di approfittarne e visitare una "resort colony", una colonia allestita ad uso turistico. La gita sarebbe interessante non solo per riposarsi un pò dopo le ultime avventure, ma anche come "materiale di studio" per il suo progetto turistico di Venere, attività a cui Kature e Coronal reagiscono con entusiasmo.
Alla fine però, il più ligio al dovere si rivela Renzie, che fornisce un resoconto dettagliato su hotel e dintorni, includendo l'ampio spazioporto-- Kature annota la solerzia del ragazzo, e Coronal sottolinea come giorni fa avesse chiesto a Demnar informazioni sui visti per Venere, alchè Renzie reagisce con un pò di imbarazzo.
Kature chiede quindi cosa si intenda per "visto", e Wistario spiega che, siccome Radonitsa è ufficialmente una prigione gestita dal Gjallarhorn, il Gjallarhorn deve fornire un permesso che autorizzi l'entrata nella colonia.
Renzie spiega che, se vogliono fare di Radonitsa una colonia turistica, certe restrizioni andrebbero attenuate, ed aveva quindi chiesto a Demnar se fosse possibile discutere della cosa col Gjallarhorn-- L'uomo però non risponde. Si è accorto che qualcuno li sta seguendo.
Kature si allarma immediatamente, ma Wistario le consiglia di non dare nell'occhio con reazioni spropositate. Wistario decide quindi di allontanarsi con Coronal e Kature per fare da esche e far venire i tizi allo scoperto, assicurandosi della pronta reazione di Renzie e Demnar.
Il piano di Wistario funziona, e due individui si avvicinano, manifestando interesse per Kature-- Non c'è dubbio, è proprio lei, dicono, e la invitano a seguirli. Intervengono Renzie e Demnar che li neutralizzano facilmente.
Demnar nota che ai tipi sono caduti degli ID, che legano i due al Gjallarhorn; Wistario si chiede cosa possano volere da Kature, e la ragazza non nasconde una certa tensione. I nostri vengono quindi raggiunti stavolta da soldati in divisa, e messi alle strette decidono di darsi alla fuga.
Vengono raggiunti da un soldato, che mette facilmente KO Renzie. Demnar cerca di intervenire, ma l'uomo è distratto da Kature, in cui riconosce gli stessi lineamenti di Carta da giovane, commuovendosi... I nostri sono perplessi, e l'uomo si spiega: non vuole creare problemi, solo riportare "Kature-sama" a casa. La ragazza reagisce con disgusto all'ipotesi, manifestando apertamente la sua opposizione all'idea.
Nel frattempo si avvicinano altri soldati, e veniamo a sapere il nome dell'uomo misterioso.

Lond Bron
Doppiatore: Kenji Hamada
Capitano della Flotta Unificata per il Controllo dell'Orbita Terrestre Esterna.
Legato a Carta e alla famiglia Issue, il suo incarico è recuperare Kature, unica erede del potente clan delle Seven Stars.
Doppiatore: Kenji Hamada
Capitano della Flotta Unificata per il Controllo dell'Orbita Terrestre Esterna.
Legato a Carta e alla famiglia Issue, il suo incarico è recuperare Kature, unica erede del potente clan delle Seven Stars.
I nostri si ritrovano quindi in fuga presso un passaggio d'emergenza della colonia; Wistario si chiede a chi appartenesse la voce misteriosa che gli ha indicato il passaggio, e si palesa Montag.
L'uomo si presenta, ma davanti alle domande postigli da Wistario e Renzie, si trova costretto a rimandare la loro chiacchierata a data da destinarsi, perchè ora la priorità è fuggire prima che il Gjallarhorn blocchi l'accesso ai porti.
Wistario allerta Demnar di mettersi in contatto con Dexter per prepararsi al loro tempestivo recupero, mentre Montag li guarda allontanarsi.
Mentre Kature lo fissa, allontanandosi per ultima, Montag conferma che assomiglia veramente molto a Carta...
A bordo dell'Erda II, Demnar è sollevato di essere riusciti a fuggire, ma Renzie non si spiega perchè i soldati del Gjallarhorn non hanno bloccato i porti per impedire la loro fuga; Wistario conclude che probabilmente si trattava di un'unità particolare sotto un'altra giurisdizione, e Kature a queste parole mostra un certo disagio.
La faccenda però non è chiusa, e se gli è stato permesso di uscire dalla colonia, una nave del Gjallarhorn si palesa davanti alla Erda II intimandogli l'alt.
La prima sequenza animata ci mostra l'approccio della gigantesca nave di classe Skipjack su cui campeggia l'emblema del clan Issue. Dalla nave iniziano ad uscire numerosi mobile suit; Renzie constata che non si tratta di una forza cui possono opporsi, ma Kature si rifiuta di essere catturata e corre nel hangar per recuperare un mobile suit con cui darsi alla fuga.
E' facilmente raggiunta da Wistario, che vuole sincerarsi della sua opinione. Una volta ribadito che Kature non vuole avere nulla a che fare con quella gente, Wistario la tranquillizza, e ordina l'uscita con i mobile suit per rompere l'accerchiamento, a cui Renzie e Demnar, in attesa dietro la paratia del hangar, rispondono positivamente, sotto gli occhi stupefatti della ragazza, che realizza di poter contare sulla protezione dei suoi amici.
Nella prima parte giocata, Renzie e Wistario affrontano i primi Graze Ritter, e sconfiggendone un'unità permettono alla Erda II di allontanarsi, ma nella successiva parte animata fa la sua comparsa Lond, a bordo del suo Graze Ritter customizzato.

Graze Ritter Custom
Mecha-designer: Kanetaka Ebikawa
Il Graze Ritter customizzato per gli ufficiali in comando di Lond.
Mecha-designer: Kanetaka Ebikawa
Il Graze Ritter customizzato per gli ufficiali in comando di Lond.
Appare però Montag a bordo del suo Grimgerde a dare man forte ai due Gundam.
Nella parte giocata, debbellano facilmente gli altri Graze, ma nella successiva parte animata, Lond li affronta senza esitazione; dandogli appuntamento ad un'altra volta, Montag agevola la fuga di Wistario e Renzie, concentrandosi sul Graze di Londo.
Montag disarma facilmente Londo, e quando il soldato cerca di buttarla nel corpo a corpo, Montag gli chiede se è conscio delle ambizioni di Okina Uroka, lasciandolo interdetto. Il Grimgerde si allontana, a bordo del quale McGillis, ora senza maschera, si compiace della fedeltà di quell'uomo da poter usare a suo vantaggio e di essersi imbattuto in due nuovi Gundam--
A bordo della Skipjack, Okina, il patriarca della famiglia Issue, constata l'allontamento della Erda II mentre Lond si avvicina per fare rapporto, confermando il suo fallimento.
Lond tuttavia sottolinea come Kature si sia rifiutata di seguirli volontariamente, che Okina interpreta come immaturità della ragazza che non capisce ancora la gravità del suo ruolo. Okina sottolinea come Kature sia molto intelligente e come sotto la sua guida possa raggiungere il livello di Carta. Lond quindi si accerta di avere il permesso di continuare l'inseguimento, ed Okina gli fornisce immediatamente comando su una Halfbeak ed un plotone di mobile suit.
Rimasto solo, Okina constata come Lond sia più un cane fedele che una subordinato fedele-- E quando una voce fuori campo gli chiede cosa abbia detto, Okina gli chiede se gli piacciono i cani.
A bordo della Erda II, i nostri si compiacciono di essersela cavata per l'ennesima volta. Kature si scusa, ma gli altri la tranquillizzano, nessuno pensa che abbia fatto qualcosa di male.
Tuttavia Wistario vuole sapere perchè li stiano inseguendo, ma a quel punto tutti riescono a fare due più due-- E' tuttavia Kature a confessarlo a voce alta: è lei l'unica erede del clan Issue.
***
La diciottesima parte è stata trasmessa il 14 Luglio col titolo "L'Ombra del Corno e del Fiore Pt.2" (角笛と華の影 後編, Tsunobue to Hana no Kage Kōpen).

Torniamo quindi a bordo della Erda II, dove Kature ci racconta la sua storia, dopo aver ribadito che non vuole tornare dagli Issue, che non considera minimamente la sua famiglia.
La madre di Kature lavorava nella servitù del clan, e rimase incinta dopo una relazione con il capo della famiglia. Dopo aver saputo della sua condizione, l'uomo non ha esitato a buttarla fuori di casa, e da allora Kature e sua madre hanno dovuto combattere per sopravvivere dignitosamente.
Dopo la morte di Carta, Kature rimase disgustata nel vedere come questa gente fosse venuta a cercarla dopo tutti questi anni, quindi è fuggita, e prega Wistario di poterla tenere con loro.
Renzie annota come però averla a bordo costituirà sempre un problema perchè di certo di tipi del clan Issue non smetteranno certo di cercarla... Ma Wistario è felice di non dover dire nuovamente addio ad un'amica, quindi non esita a confermarle il suo benvenuto-- Il povero Renzie resta a bocca aperta, ma Wistario risponde che a quel punto non resta che accumulare più informazioni possibili sugli Issue, per conoscere bene il nuovo nemico.
--Renzie prega che Wistario sappia a cosa stanno andando incontro.
Ci spostiamo sulla nave dei Foundling, in rotta verso la Saisei. Tamami vuole infatti presentare il nuovo "membro della sua famiglia" a Naze ed Amida.
Nella successiva sequenza animata, la donna si raccomanda col ragazzo sul comportamento da tenere davanti al suo boss, e 598 annuisce, seppur intimorito, mentre Palstye opta per aspettare all'esterno della stanza.
Tamami urla la sua presenza fuori dalla porta, annunciando l'intenzione di incontrare i due, e viene accomodata ad entrare.
598 è teso dal trovarsi in presenza del leggendario Naze, leader dei Turbines che ha offerto la sua protezione al Tekka. All'interno Tamami aggiorna i due sul buon lavoro, ed infine strattona 598 a presentarsi.
Naze gli chiede riguardo l'attacco del suo gruppo verso una delle loro navi cargo, e 598 non può fare a meno che piegare la testa chiedendo perdono-- Naze lo incalza sulle sue responsabilità, ma Amida taglia corto, chiedendogli di smettere di bullizzare il ragazzino.
Naze si fa una risata e tranquillizza i due.
Ora che l'atmosfera si è fatta più tranquilla, i nostri si prendono un pò gioco di Tamami, confessandogli che la presentazione riguardasse un uomo, invece è qui con un "figlio"-- Naze ed Amida si divertono con la reazione di Tamami e 598.
Naze chiede quindi a 598 per quale motivo si faccia chiamare "boss", e il ragazzo confessa che il suo sogno è seguire le orme del Tekka. Naze ed Amida non sono sorpresi, e Naze si chiede come reagirà Orga una volta saputo di avere già un giovane emulatore-- Ripensandoci, Naze decide di affidare un lavoro a 598 ed ai suoi Foundling, ed affiancare un tizio come scorta di una loro nave che aveva segnalato alcune anomalie sulla sua rotta.
Tamami si chiede chi possa essere questo "tizio", visto che l'unico uomo nei Turbines è Naze, ma Naze risponde che a 598 non resta che vedere con i suoi occhi.
Il ragazzo è quindi invitato da Amida a seguirlo nel hangar.
598, raggiunto da Palstye, si addentra quindi con Amida nel hangar della Saisei.
Palstye è un pò perplessa dalla situazione, ma Amida li tranquillizza, essendo legati a Tamami si fida del suo giudizio, e può permettergli di addentrarsi in un'area riservata come questa. Palstye è però insicura delle "strane influenze" con cui sta vendono a contatto 598 in questo ultimo periodo; Amida chiede se sta quindi cercando di controllare 598, e Palstye risponde candidamente di sì, mentre 598 non capisce di cosa stiano parlando le due.
I nostri arrivano finalmente a destinazione, e in una nuova sequenza animata incontrano prima Yamagi, a lavoro su un modello, e poi Shino. Amida gli presenta 598, che lo affiancherà nella missione di oggi, a cui a sua volta Shino presenta lui e Yamagi come membri del Tekka, mandando il ragazzo in visibilio.
Yamagi nota l'impianto dell'Alaja-Vijnana sulla schiena di 589 mentre si allontana, e non può nascondere una smorfia.
Nella stanza di Naze, l'uomo sta spiegando la situazione a Tamami, che a sua volta è sorpresa di sentire che sulla nave ci sono membri del Tekka e 598 avrà l'occasione di aiutarli.
Naze spiega che stanno per lanciare un nuovo modello di mobile suit, lo Shiden, ed alcuni membri del Tekka sono lì per provarlo, e come anche Lafter, Azee ed Eco siano andate su Marte per prestare assistenza.
Tamami afferma che è molto incuriosita da Orga, ed è gelosa che sia riuscito a scambiarsi il sake con lui-- ma Naze la tranquillizza, è meglio non stringere legami troppo oppressivi e per i Rakow di mantenere una certa libertà d'azione, ma Tamami non è convintissima.
Tamami è anche perplessa dalla presenza del Tekka, i ragazzi non si sono fatti "notare un pò troppo" negli ultimi mesi? Certamente non saranno simpatici ai capoccioni della Teiwaz. Naza la tranquillizza confessandole che i capoccioni della Teiwaz non amano neanche lui, ma Tamami si limita a raccomandarsi di non far soffrire "sorella" Amida.
Naze le intima lo stesso-- Ultimamente si è invischiata in strane situazioni con la Omden ed il clan Zhan, ma Tamami assicura che le sue attività non saranno un problema per loro.
Torniamo da Shino, Yamagi e 598, a bordo del Kutan, in procinto di scortare la nave cargo dei Turbines.
I nostri stanno parlando del Tekka e di cosa hanno vissuto per arrivare dove sono, affascinando 598, che non vede l'ora di far arrivare i suoi compagni allo stesso punto; Yamagi però lo mette in guardia: questo stile di vita non è tutto rose e fiori, per poi cambiare discorso e tornare sulla missione.
L'area intorno è piena di detriti ed interferenze, quindi stanno faticando a mettersi in contatto con la Hammerhead-- La situazione sembra più problematica del previsto.
598 individua un'esplosione, ed i nostri riescono quindi a capire la situazione-- E' richiesto un intervento immediato, e Shino chiede a Yamagi di far uscire il Ryusei-go, che nel frattempo ha subito un'aggiornamentino:

Ryusei-go (Graze Custom III)
Mecha-designer: Kanetaka Ebikawa
Dopo la battaglia di Edmonton, il Ryusei-go di Shino è stato recuperato dai meccanici della Teiwaz e reso nuovamente operativo, aggiungendovi pezzi dei modelli Rouei e Hyakuren.
Tra le armi in dotazione, una Bastard Axe, una versione customizzata della Axe in dotazione al Graze, sviluppata su indicazione di Yamagi.
Mecha-designer: Kanetaka Ebikawa
Dopo la battaglia di Edmonton, il Ryusei-go di Shino è stato recuperato dai meccanici della Teiwaz e reso nuovamente operativo, aggiungendovi pezzi dei modelli Rouei e Hyakuren.
Tra le armi in dotazione, una Bastard Axe, una versione customizzata della Axe in dotazione al Graze, sviluppata su indicazione di Yamagi.

Monkey Crab Rodi
Mecha-designer: Ippei Gyoubu
Si tratta dell'unità Monkey Rodi di 598, aggiornata dai meccanici dei Raikow per facilitare il combattimento ravvicinato in cui eccelle il ragazzo.
I manipolatori sono stati sostituiti da artigli, e negli avambracci del modello sono state aggiunte delle mitragliatrici.
Mecha-designer: Ippei Gyoubu
Si tratta dell'unità Monkey Rodi di 598, aggiornata dai meccanici dei Raikow per facilitare il combattimento ravvicinato in cui eccelle il ragazzo.
I manipolatori sono stati sostituiti da artigli, e negli avambracci del modello sono state aggiunte delle mitragliatrici.
Ma 598, pur non capendo questo modo di agire, non vuole essere da meno dei suoi beniamini, e decide di assistere Shino, per quanto possibile.
Anche dopo una sessione giocata le cose non sembrano migliorare, ma finalmente, nella successiva sequenza animata, arriva Amida a bordo del suo Hyakuren a dare man forte ai due.
Il supporto di Amida e 598 si è rivelato fondamentale, e Shino ringrazia entrambi, ma soprattutto si sente in dovere di invitare 598 nel Tekka: stanno reclutando nuovi membri, e Shino sarebbe grato di mettere una buona parola per lui.
598 esita, ma decide di restare con i Foundling; ormai si considera responsabile dei suoi compagni e non vuole abbandonarli, ma costruire un nuovo futuro insieme a loro. Shino capisce cosa intende e gli augura buona fortuna.
Di ritorno sulla Saisei, 598 e Tamami si ritrovano, e la donna chiede al ragazzo come è andata con il Tekka.
598 è entusiasta, ma il suo racconto è interrotto dal nuovo segnale mandato dall'anello, ricevuto da tutti gli altri partecipanti rimanenti--!
***
--Certo se tutti gli episodi "riempitivi" fossero come questo sarebbe Natale e Pasqua ogni mese, per noi fan degli Orfani!
Tanta succulenta carne al fuoco e fanservice a palate in questo episodio, quindi cerchiamo di andare con ordine.
Iniziamo dal titolo: con "l'ombra" del "corno" e del "fiore", ci si riferisce ai retroscena riguardanti il Gjallarhorn (il cui simbolo è un corno) ed la Brigata Tekka (il cui simbolo è un fiore)-- Bella questa idea di approfittare di un "momento di pausa" della caccia al tesoro per approfondire alcuni dettagli rimasti inesplorati durante la serie.
Partiamo con i retroscena del clan Issue. Come ci viene spiegato, sia nella serie e più dettagliatamente qui, l'attuale patriarca del clan è costretto a letto da una malattia, e le sue mansioni sono coperte da Okina, che di fatto sarebbe un servitore, anche se al momento si atteggia a capo del clan.
Particolarmente interessante è la scena con la misteriosa voce fuori campo. All'interno della stanza, mentre parlava con Lond, vediamo Okina davanti ad un maxi-schermo nero, evidentemente spento o oscurato mentre è presente il Capitano. Appena esce dalla stanza, dallo schermo sembra provenire una voce; probabilmente lo schermo dà sulla stanza del patriarca moribondo-- Ma la cosa interessante è che la voce che esce dallo schermo sembra di un ragazzo, o forse una donna-- Di certo non può essere il padre di Carta, perchè il padre di Carta è morto quando lei era ancora piccola, e da allora Iznario Fareed l'ha avuta sotto la sua ala protettrice... Cosa ci sta nascondendo questo figlio di puttana di Okina, quindi, il cui unico obiettivo sembra essere avere il controllo sull'erede del clan Issue mentre è lui a tirarne le redini--?
In secondo luogo, è stato bello vedere come i nostri bro della Brigata Tekka sono stati impegnati durante la "pausa" tra la prima e seconda stagione dell'anime.
Interessante che si decida di farci vedere come nel "break animato" la Teiwaz stia sviluppando un nuovo modello, e come siano i membri del Tekka i primi a fornire supporto nel loro sviluppo.
Di questo episodio, mi è piaciuto molto come la condizione del Tekka non sia considerata "ideale": è di questa opinione Naze, che suggerisce a Tamami di non immischiarsi troppo nei legami con la Teiwaz, e lo è Yamagi. Trovo infatti significativo come durante i dialoghi con 598 funga un pò da "grillo parlante", cercando di riportare il ragazzo nella dura realtà dei fatti, fatta di compagni che possono trovare la morte-- Questa "leggerezza" con cui il Tekka tratta la vita dei suoi membri è anche sottolineata dall'atteggiamento di Shino: mi è piaciuto molto come, fino alla fine, 598 ripeta di "non capire" questo atteggiamento anche se decide di aiutarlo, segno che il ragazzo invece tiene sia alla sua vita che a quella dei suoi compagni... Spero faccia la differenza, sul finale di questa avventura.
Di seguito, le scanlation delle vignette create questo mese da Yu Ito per Uruoi Hunt, a commento dell'episodio!



Nessun commento