Home Top Ad

"Gundam The Witch from Mercury Festival - Asticassia School Assembly"-- Un resoconto.

Share:
Nella giornata di oggi si è svolto l'evento "conclusivo" della trasmissione televisiva di The Witch From Mercury.
Mentre aleggia ancora un certo "silenzio stampa" su alcuni contenuti, ho pensato di comporre un report raccogliendo il materiale disponibile online, selezionato dai contributi condivisi dai fan presenti in loco-- Questo articolo è quindi un breve ma sentito resoconto su uno dei progetti gundamici più interessanti degli ultimi anni, di cui mi sento in dovere di "registrare" questa specifica manifestazione.

L'evento vedeva la luce dopo una delle più aspre polemiche del fandom in seguito alla ritrattazione della Bandai sulla natura del rapporto tra le due protagoniste in un'intervista apparsa su Gundam Ace, una precisazione stupida e decisamente fuori luogo, che però immaginiamo premuta sulla compagnia da una parte del pubblico molto meno "elastica".
La risposta dei fan ha preso forma di bouquet di "congratulazioni per il matrimonio" esposti tra quelli celebrativi di ringraziamento a staff e cast, un consuetudine tutta giapponese per dimostrare il proprio supporto a chi ha lavorato all'opera--
Si tratta di una quelle tipiche proteste "alla giapponese", molto pacata nei toni, ma decisamente pungente nel significato!

Leggendo i vari tweet dei partecipanti, ho letto molto mancontento riguardo la gestione della location: sembra che l'area espositiva fosse aperta gratuitamente a tutti i visitatori, ed il biglietto includesse il solo spettacolo col cast.
Questo ha creato non pochi disagi, sia tra chi non è riuscito a comprare il merchandising esclusivo dell'evento, sia tra chi non è riuscito a mangiare qualcosa agli stand culinari, che per l'occasione offrivano snack e bibite create in collaborazione con The Witch from Mercury, come i prodotti a base di "latte di capre nutrite con erba" della Lait de Chevre:
--Molti partecipanti avevano prenotato anche bibite e merchandising, ma non hanno potuto ritirarli a causa degli orari che si sovrapponevano all'esibizione del cast, il tutto rallentato dai visitatori occasionali che contribuivano ad ingigantire le file... Insomma, solo chi ha avuto fortuna o è riuscito ad organizzarsi ha potuto godere a pieno del festival ed i suoi contenuti, una nota decisamente stonata nella puntuale organizzazione giapponese.

Lamentele a parte, è doveroso dare un'occhiata all'allestimento dell'esposizione, anche se in molte aree era proibito effettuare riprese e fotografie, altro dettaglio che ha abbastanza irritato i partecipanti-- Per nostra fortuna qualcuno se ne è fatto beffe, quindi è possibile anche per noi vedere qualcosa!

L'ingresso al padiglione si apriva sulla bella illustrazione celebrativa di Mogumo, ed i bei pannelli dei personaggi illustrati dalla Tanegashira (?), entrambi creati per l'occasione.
L'aspetto fresco ed estivo di questo design è stato particolarmente apprezzato dai visitatori.

E' stato particolarmente emozionante per i fan trovarsi davanti i mitici pannelli del "Viaggio in Giappone" di Suletta e Miorine, che esposti tutti insieme in cerchio in mezzo al padiglione offrivano un incredibile colpo d'occhio!
Per l'occasione è stata presentata una nuova "tappa" dedicata al Makuhari Messe di Chiba, l'area espositiva in cui si è volto l'evento--
Come di consueto, l'illustrazione è stata accompagnata da un'adorabile interpretazione della Ichinose e Lynn sul profilo Twitter ufficiale della serie TV.

Una buona parte dell'area espositiva proveniva dritta dalla The Witch from Mercury EXPO di Shibuya (evento che ha condiviso alcune criticità con questo Festival), mentre altre installazioni erano "originali", come la "Counseling Room" di Secelia.

Altro spunto di interesse, l'enorme stampa che ritraeva tutti i personaggi della serie:
Il colpo d'occhio è davvero incredibile!

Un'ampia area espositiva era dedicata ad una selezione di genga della serie televisiva (qui c'era il divieto di fotografare):
Altre illustrazioni, ricoprivano una buona selezione di materiale promozionale e merchandising, che andava dalle End Card alle illustrazioni per riviste, passando per gli artwork delle edizioni home-video:
--Una piccola anticipazione delle raccolte in uscita a Dicembre.

Non mancava l'area dedicata al merchandising di prossima uscita.
Particolarmente interessante questa vetrina, dove è possibile notare alcune succose anticipazioni:
Oltre alla prossima batch della linea di trading figure G-Frame (in cui, oltre all'Aerial Rebuild -ed altra roba irrelevante- c'è pure il Master Gundam!) mi è infatti caduto l'occhio su quei MechaGurumi di Suletta e Miorine-- Eredi definitivi dei design ideati da Izuna Yoshitsune!

Nel padiglione sembra ci fosse anche un'area dedicata ai cosplay, ma non ho trovato molte foto in giro-- Condivido le più carine, che mostrano anche come i cosplay di Witch non fossero gli unici presenti:

Ma i grandi protagonisti dell'evento sono stati certamente musicisti e doppiatori, i primi che sembrano abbiano regalato al pubblico un'ottima performance, ed i secondi che abbiano addirittura superato le aspettative di tutti, lasciando i fan senza parole-- Ma solo con ricordi meravigliosi.
Sui contenuti dello spettacolo (che in totale è durato ben 2 ore e 20 minuti) al momento non vola una mosca, dovremo aspettare i report ufficiali in proposito, ma ha sollevato molto scalpore una battuta pronunciata da Miorine (Lynn) durante l'esibizione, che sembra aver messo definitivamente fine sulle polemiche degli ultimi giorni.
"Non importa se non indossi la divisa da Holder, per me rimani sempre la mia partner speciale."

Nessun commento