Home Top Ad

Festeggiando il 30° Anniversario di "Gundam W" al Super Comic City!

Share:
Ritorniamo ai report giapponesi con l'appuntamento fondamentale di questo viaggio, ovvero il mio tentativo di festeggiare il 30° Anniversario di Gundam W in maniera opportuna, il che mi ha portata ad affrontare Tokyo durante la Golden Week-- D'altra parte, "GW significa Gundam W"!
Quest'anno avevo intenzione di festeggiare l'anniversario di una delle mie serie preferite immergendomi "tra altri fan". In fondo Wing è ancora considerata una serie popolare in Giappone, e questo non sarebbe possibile se non con l'indefesso supporto dei suoi fan. Originariamente avrei voluto partecipare ad un'edizione del Comiket, ma spaventata dai prezzi di voli ed alberghi in date altamente festive per entrambi i continenti, ho scelto di puntare sul più modesto Super Comic City di Tokyo attirata da un evento petit only dedicato esclusivamente a Wing ed a cui avrebbero partecipato alcune delle mie autrici preferite di doujinshi.

In apertura ho detto che il Super Comic City è più "modesto" del Comiket, suggerendo che fosse un pò più "vivibile". Cosa che effettivamente è, ma nel contesto resta una corsa contro il tempo prima che i circoli vadano sold-out o più semplicemente smantellino tutto prima della chiusura per altre circostanze-- Se infatti l'evento su carta apre alle 10:00 e chiude alle 15:00, aspettatevi di vedere banchetti vuoti già a partire dalle 13:00... Il che rende il tutto abbastanza frenetico!
Rispetto alle mie ultime visite, ho trovato un evento molto più ridimensionato (immagino che si paghino ancora le conseguenze del Covid), e sono stata sorpresa di aver dovuto comprare un "biglietto"... Un tempo il biglietto era il catalogo (che quest'anno sarà stato un quarto rispetto a quello delle scorse edizioni), adesso il catalogo era venduto a parte-- Ed effettivamente comprando catalogo e biglietto avrei speso la stessa cifra dell'epoca per il solo catalogo, quindi immagino che abbiano deciso di "scorporare" i due costi..? Vabbeh.

Comunque, quest'anno niente catalogo, visto che mi ero segnata in anticipo dove si trovavano i circoli che mi interessavano cercandoli su Twitter, quindi mi sono avventurata con abbastanza serenità.
Dopo un attimo di confusione perchè non riuscivo a localizzare la mia area di interesse nel padiglione, mi sono molto emozionata e ho amato trovarmi davanti alle mie autrici preferite, gente che seguo sui social e di cui ho recuperato i lavori su Mandarake o Suruga-ya-- Purtroppo i limiti della lingua non mancano, ma mi sono accertata di ringraziare tutte per il duro lavoro-- Col senno di poi mi è dispiaciuto non aver portato qualche regalino di ringraziamento, l'ultima volta ad esempio avevo portato della cioccolata...Ah∼ sono stata davvero felice! Queste sono le cose del fandom che fanno bene all'anima!

Di seguito vi mostro il mio ricco bottino, che avrebbe dovuto essere in realtà ancora più gonfio ma a un certo punto mi sono ritrovata senza soldi-- Ahah! Maledetto budget massimo! Perchè limito così la mia libertà--?!

I primi circoli su cui mi sono fiondata sono stati quelli dedicati alle antologie dedicate al trentennale-- Purtroppo non ho potuto comprare anche il libro dedicato alla coppia Zechs/Noin, ma mi sono garantita gli splendidi libri dedicati a Heero/Relena e Wufei ∼
Il primo, "Endless 30th Party" raccoglieva moltissimi contributi degni di nota! Se quello che mi ha fatto puntare a questa antologia è stata la partecipazione di Kajika Ono (che ha uno stile molto vicino alla Asagi) che ha firmato l'illustrazione della copertina, un lungo manga e delle illustrazioni per un racconto, sfogliando il volume (un curatissimo "gigante" in formato B5 di più di 400 pagine!) ho scoperto nuovi fantastici artisti da seguire online ♥
Dal volume su Wufei, "Chang Wufei è il più figo dell'Universo" , è ad opera di Ruri Asagi, il cui stile può lasciare un pò perplessi, di primo acchitto, traspare una cura e una dedizione che mi hanno conquistata ♥
Il libro poi è veramente straordinario, contiene commenti e aspetti dell'amore per il personaggio incredibili, che partono dai commenti delle scene più amate degli anime ed arrivano ai cosplay, una vera fonte di ispirazione!
L'antologia include anche alcune illustrazioni di vari ospiti, tra cui la mia amata Yuuma Kamibata (vedete oltre!), Aobito e Susagane--! Adoro!!

Procedendo lungo i banchetti, ovviamente tappa intensiva da Yuuma (i cui disegni mi ricordano molto lo stile di Hishinuma), la mia doujinka preferita quando si tratta di Wing (anche se ne ho paradossalmente poco e niente!)-- Il nuovo libro era purtroppo sold-out ;_; ma ne ho approfittato per recuperare il suo recente omaggio alla coppia Heero/Duo e l'antologia della mitica serie "Benvenuti all'Intelligence Cafe", dove i Preventers ben pensano di utilizzare un Cafe come copertura a Bruxelles! --Acquisito anche un meraviglioso clear file che ritrae tutti i personaggi∼ ♥
Del libretto dedicato a Heero/Duo mi ha emozionato il riferimento al romanzo "Una Falce nella mia mano destra e Tu nella mia mano sinistra"--!
Non è un romanzo poi così "oscuro" come credevo, anche se immagino che i fan giapponesi di W in Giappone abbiano accesso molto più facilmente a certi contenuti!
--Piuttosto, che ne pensate di "Sorella Relena", lì in basso a destra 😃?!

Continuando il mio giro, eccomi arrivare al banchetto di Chanmi, che avevo tenuto d'occhio online:
Ho recuperato i suoi due libri più recenti! Non conoscevo questa autrice e il suo stile mi è piaciuto subito!

Altra scoperta del momento, il circolo A.M. 5:50, di cui ho recuperato questa simpatica parodia con i nostri boys parte di una boy band!
--Più iconici di così!

Ecco quindi anche il bottino dei "freebie", cartoline e fumettini distribuiti gratuitamente dai circoli a scopo promozionale--
I fumettini sono opera di Doro Susuru (?), sembrava pure avere roba buona osè ma ormai avevo finito i fondi-- Il resto proviene dai vari stand visitati!

Unica nota negativa, appena arrivata ho trovato un gruppo di cosplayer di W-- Ho chiesto una foto, ma per farla sarei dovuta andare nell'area dedicata alle foto dei cosplay (non si possono fare foto ai cosplayer nella zona dei banchetti, e anzi, un tempo era anche proibito fare cosplay in quella zona, per evitare di creare accalcamenti) ma essendo arrivata già tardi (erano già le 11 passate!) non me la sono sentita di rimandare oltre gli acquisti rischiando di non trovare i libri (come era già successo)... Avevo promesso di tornare da loro dopo il giro ma poi non li ho più trovati, quindi niente foto 😢

Al mio ritorno però li ho poi scovati tutti su Twitter, quindi eccoveli dai loro profili ufficiali!

--In seguito ho visto che si sono aggiunti cosplayer di Duo, Treize e un'eventuale Lady Une... So' morta.

Fuori dal padiglione Est abbiamo infine trovato una classica area "ristoro" con dei piccoli food truck di leccornie varie e delle panchine per sedersi...
Che bell'atmosfera! Proprio da matsuri! Come nelle nostre fiere, alla fin fine...

Ovviamente non posso non condividere anche questa--
--Il mio cuore∼ La vedete Lady Une sullo sfondo? Chi è? Perchè non è nelle foto con gli altri?! Perchè non la trovo da nessuna parte?! URGH!

E su questo inspiegabile mistero si chiude il mio report su questo evento che mi ha regalato grandi emozioni e soddisfazioni-- Anche se in un tempo piccolo (come dice er poeta) 😅 !
--E adesso andiamo a vedere se riesco a recuperare online le doujinshi che non ho trovato 😅 !

Nessun commento