
Iniziamo col primo, in quel di Odaiba, dove incontrandomi con Teap abbiamo ben pensato di festeggiare un simbolico San Valentino 😃
Questo era il menu dedicato alla Fair all'interno del locale:

Girando per i paesi asiatici ho notato la loro fissazione per quel genere di borracce; lunghe e strette, sono soliti riempirli di acqua o tè, e sembrano effettivamente comodi da infilare nello zaino durante escursioni o gite...
Ma non perdiamo il filo del discorso!
La Fair di Gundam OO era dedicata nello specifico all'esibizione dal vivo dei doppiatori in occasione dei festeggiamenti del decennale della serie TV, Re:Vision.
In questo contesto è stato regalato agli spettatori una sorta di "sequel" del film cinematografico, che vede una nuova situazione di tensione sulla Terra, la nascita di nuovi Gundam Meister e dei retroscena sul "viaggio quantico" compiuto da Setsuna. Potete leggerne di più in proposito su questo articolo.
Insomma, si tratta di un argomento nuovo e molto particolare, sono felice di avervi potuto prendere parte.
Per il primo "assaggio" mi sono quindi concentrata su Odaiba, che aveva degli snack differenti, molto più "easy", dal locale "principale" ad Akihabara.
Ecco l'ordine mio e di Teap:

I due colori della farcitura (semplice uovo strapazzato, ad una parte è stato aggiunto del basilico per dargli la colorazione particolare) si riferiscono ai due personaggi, Setsuna e Neil appunto, a cui sono aggiunte due decorazioni per rendere la "caratterizzazione" più evidente, il fiore per Setsuna e l'oliva per Neil, che rappresenta sia la benda sul suo occhio che il suo cuore gonfio di rimorso. Il panino era molto soffice, buono!
Ho poi preso il drink dedicato a Tieria, "Coexistence".
Raccapriccio quando ho realizzato che sul fondo c'era della gelatina di violetta! Che consistenza disgustosa... Difficilissimo da bere!

Teap essendo di lunghe vedute ha ordinato questo sontuoso gelatino dedicato ai Celestial Being. "Ritorno al Mondo", che ha ingredienti che rievocano i Gundam Meister: mango per Allelujah, tè verde per Lockon, frutto del drago per Laetitia e del gelato costellato di palline d'argento per Graham-- Rappresentano la sua fusione parziale con l'ELS!

Essendo ad Odaiba, ed essendo da tanto che non passavo, ne ho approfittato per sbirciare la collezione di autografi del locale:

Curiosamente, ho iniziato il mio viaggio a Tokyo con la Fair ad Odaiba e l'ho chiuso con la Fair ad Akihabara!
Teap (i kami l'abbiano in gloria!) riuscì a prenotare per una delle serate targate OO Night a posti limitati proprio il giorno prima della mia partenza.



E' stato divertente guardare i filmati, dedicati aiu Gundam Meister, più Saji e Graham, in compagnia di altri fan, perchè le reazioni dei giapponesi alle scene e le frasi famose sono sempre impagabili e fanno parte dello spettacolo!
Durante l'evento erano disponibili anche i piatti della Fair, quindi io e Teap abbiamo potuto assaggiare il resto del menu esclusivo di Akihabara, che essendo un "locale" vero e proprio proponeva piatti più complessi.
Dico la verità, già mentre guardavo le anteprime, mi sembravano tutte delle schifezze; solitamente il mio trucco per mangiare decentemente al Gundam Cafe è ordinare pasti giapponesi, perchè le ricette vagamente straniere si rivelano sempre delle boiaccate indecenti, a meno che non siano dessert: ma stavolta mi è andata male, era tutto un zuppe, pasta e pizza... Quindi ho fatto pippa e ho preso la cosa all'apparenza più commestibile:

Da bere ho preso anche il drink di Laetitia, "Memory", per fare pendant con quello di Tieria ad Odaiba, e grazie a dio non c'era l'odiosa gelatina... Laetitia è più malleabile e sensibile di Tieria, in fondo.
Al momento della prenotazione poi era possibile scegliere un drink con associata una cartolina con una scena dell'anime; sia io che Teap abbiamo preso il drink dedicato a Lockon, che si intravede in foto, è quello verde, che era molto buono!
Di seguito gli ordini di Teap, che è stata molto più soddisfacente di me, nella varietà degli ordini.
Ha iniziato con la zuppa di riso dedicata a Tieria, "Il Significato della Vita", e ha chiuso con il dessert dedicato a Setsuna, "E poi, Rigenerazione", che sembrava buono, ma il pancake non si è rivelato fragrante come da immaginario...


Parlando del bottino con cui sono tornata, eccolo qui:

Le cartoline erano in regalo con ogni piatto ordinato, ma solo ad Akihabara, mentre i sottobicchieri erano random con ogni ordine di un drink. Le cartoline con le scene della serie TV, come dicevo, erano in regalo con l'ordine della prenotazione per la OO Night.
Purtroppo non ho avuto la premura di fare foto ai gadgets in vendita-- Anche qui mi sono fatta distrarre dagli autografi!


In chiusura, sono stata felice di aver potuto partecipare a questi due eventi dedicati a una delle mie serie preferite, ma il menu lasciava davvero a desiderare (ed è un peccato, perchè si vedeva l'impegno a creare accostamenti nuovi ed originali... Forse troppo!!) e rispetto alle altre Fair seguite online mi è sembrata un pò scarna e superficiale-- Niente cartonati con cui farsi foto, nessun bigliettino per ordinare dedicato a Celestial Being (avevano riciclato quelli degli eventi di Iron-blooded Orphans, che tristezza)... Boh, mi ha fatto un pò da "fischietto per le allodole" approfittando del live-stage che si teneva in quei giorni... Ed infatti il 99,9% dei partecipanti alla OO Night erano donne.
L'unico membro di sesso maschile si guardava intorno sperduto, e se ne è andato via prima che scadesse l'orario dell'evento, senza smettere di guardare verso di noi con aria perplessa e spaurita.

Nessun commento