
Vi ricordo che Soshoki è disponibile in formato "manga animato" sul canale Youtube di Gundam.info tradotto in Inglese! Leggetelo, se ancora non lo avete fatto, per un racconto davvero sorprendente e appassionante!
Allora, un piccolo preambolo.
Questo manhua è stato pubblicato sulla rivista hongkonghese LUCKY a partire da Aprile 2020, con regolare cadenza mensile. Ovviamente l'acquisto di 12 volumi giganti per un unico racconto era fuori questione, ma ho da subito contemplato la possibilità di acquistare i volumi, in caso di una pubblicazione monografica.
Pur essendo una pubblicazione di Hong Kong, pensavo di riuscire a procurarmela dal "Continente", invece nada. Immagino che alcuni siti di shopping di quelle parti siano semplicemente inaccessibili a noi pupazzi occidentali, che affidiamo la nostra vita telematica a Google... Sono riuscita a trovarne delle copie solo da Taiwan, il che ha reso l'acquisto molto difficile ed oneroso, non potendo avvalermi dei soliti servizi di proxy che sono solita utilizzare.
Sono partiti un sacco di soldi quindi per lo shopping agent (parliamo di tipo 15 euro tra commissioni e balzelli vari), e un'altra mazzata è arrivata dalla spedizione postale, che verso i lidi italici era disponibile solo tramite EMS aggravata da una "tariffa sulla sicurezza" a causa del COVID. Dico sul serio, una tassa sul COVID. Solo per l'Italia. --Lascio a voi ogni ulteriore commento.

Detto ciò, sono entusiasta di essermi regalata questi due volumi, e sono felice di poterne condividere qualche foto con voi!


Naturalmente non capisco il cinese, ma qualche ideogramma riesco a riconoscerlo--

--Evviva le fascette informative!!
Parlando del formato, si tratta di una dimensione più grande del tankoubon classico giapponese, ma anche più piccola del formato classico della rivista, equivalente al nostro A5:


Ho guardato con attenzione anche la rilegatura.
Il volume, brossurato, è avvolto da una copertina in cartoncino rigida con le alette.

L'interno è stampato su carta ruvida, classica, ma la resa della stampa è veramente eccezionale! Vedere le immagini di Soshoki "impaginate" mi ha davvero emozionato!






Il racconto si interrompe quindi con Cao Cao Wing che parte a bordo della Libra per scatenare la sua invincibile potenza, ricongiungendo la trama al finale dell'anime.
I volumi si chiudono con le classiche "anticipazioni" e le scontatissime -ma sempre divertenti da guardare- paginette promozionali sui gunpla:


In conclusione, uno sguardo ai "crediti" dei volumi.


Vi sono ovviamente segnalati il giapponese Takuya Yamanaka, che ha firmato la sceneggiatura delle due side-story, Soshiki ed Enkotan. Curiosando su questo autore ho scoperto che, no, non ha niente a che fare con l'omonimo musicista, ma si tratta di uno sceneggiatore, soprattutto di videogiochi e visual novel, noto per la saga di Caligula recentemente adattato in anime, ma che ha firmato anche altri prodottini particolari, come Danse Macabre e MILGRAM.
Il disegnatore è invece l'hongkonghese Luk Moshek, autore di punta della rivista LUCKY e della casa editrice Explorer Publishing. Sbirciando sui siti ufficiali ho visto che ha firmato molti adattamenti popolari e side-stories originali legati alla Bandai-- E' il caso di Kamen Rider e Gaiking.
Non vedo collegamenti a case editrici giapponesi, il che fa pensare che questo lavoro non vedrà mai un'edizione nipponica-- Ma chissà!
E qui si chiude questo breve ma sentito articolo, che spero abbiate trovato interessante-- 唔該!
Ulteriori Informazioni
⇒ Introduzione Gundamica ai Tre Regni∼⇒ Report del "SD Gundam World Special Stage" della GUNPLA EXPO TOKYO 2020 con Kiichiro Inoue, Ryo Sasaki, Toshinao Miyauchi e Yutaka Abe
Nessun commento