Home Top Ad

Gundam GQuuuuuuX tra Tokyo e Seoul!

Share:
Avevo preparato altro per oggi, poi essendo un mitico Machudì ho cambiato programma, scegliendo di raccontarvi la mia "esperienza" con Gundam GQuuuuuuX durante l'ultimo viaggio.
Tra pamphlet, merchandising e film al cinema, eccovi un breve ma intenso resoconto delle mie avventure tra Tokyo e Seoul sulla scia del Gundam di Tsurumaki!

Il primo incontro con GQu∼X è stato, inaspettatamente, al Museo dell'Animazione di Suginami-- Qui a sorpresa, tra il materiale promozionale, ho trovato il numero di Bandai Namco Filmworks Magazine, originariamente distribuito durante la scorsa edizione del Japan Anime, e un fascicolo di att.Anime, in cui era presente un breve articolo sulla serie TV, e le attività promozionali annesse, tra cui l'infame pop-up store ad Akihabara.
L'ho un pò preso come un segno del destino, e in seguito non sono mancate occasioni per imbattermi nella serie in maniera più o meno diretta e più o meno gradevole.

Durante una passeggiata ad Ikebukuro sono passata pigramente allo Yamada per guardarmi un pò di gunpla, e ho trovato il negozio completamente tappezzato di poster di GQu∼X:
Mentre le vetrine mostravano i nuovi modelli in uscita, un vero spettacolo per ogni appassionato di mecha che si rispetti, gli scaffali erano abbastanza poveri in proposito... Ammetto di non averli guardati con attenzione, ma non mi è sembrato di vedere gunpla di GQu∼X..? Già tutti sold-out? Non sarei sorpresa.

Restiamo a Tokyo, spostandoci stavolta ad Asakusa, dove si trovano gli uffici della Bandai nel celebre Bandai Building.
Un'intera parete dello stabile è dedicata a GQu∼X, con tanto di esposizione del prossimo, nuovo merchandising.
Le statue che vedete in primo piano, con i personaggi seduti, vera novità dell'esposizione, dovrebbero far parte di una serie di premi per ufo-catcher della Banpresto disponibili in questi giorni nele sale giochi giapponesi.

Nel fine settimana, di ritorno dal primo giorno del Super Comic City ad Odaiba, io e la mitica Mony abbiamo approfittato per fare un salto al Diver City a salutare l'Unicorn.
Accedere alla Gundam Base era impossibile, ma ci siamo consolate con dello shopping a cuor leggero nella piccola "succursale" sul piazzale (nel locale un tempo occupato dal Gundam Cafe) e con estrema sorpresa, al piccolo Gundam Cafe mobile, abbiamo potuto provare i drink del menu estivo dedicati ai personaggi di GQu∼X!
Ovviamente ho provato la "float soda" di Nyaan: la soda era al gusto di cassis (?), e sulla pallina di gelato alla vaniglia si riposava lo sciroppo al mango.
Ci è stato regalato anche un sottobicchiere dedicato alla statua dell'Unicorn. Ho molto apprezzato!
--Quello che non mi va bene di queste dannate bibite è 'sto dannato ghiacco che non si scioglie mai! Grrr, ce l'avevo pure tutto inzuppato di gelatino--!

Di ritorno da Odaiba, si è reso necessario un saltino ad Akihabara per vedere il pop-up shop temporaneo di GQu∼X di cui mi ha ricordato l'articolo su att.Anime.
Avrei potuto limitarmi a guardare i gadget in esposizione, ma no, ho dovuto comprare delle cagatine anche qui, cagatine tra l'altro con prezzi decisamente oltraggiosi--
Più di 3000 yen per questa roba!

Alchè ho deciso di rincarare la dose, prestandomi per provare questo terribile giochino rubasoldi! Bisogna trovare Pome, il cagnolino di Jezzy dei Pomeranians, cliccando sui cerchi.
Ma si và semplicemente A BOTTA DI CULO, e figuratevi se si riesce a vincere qualcosa che compensi le 700 YEN che costa un tentativo! Alla fine, nella sconfitta, ho comunque racimolato uno stickerino di Challia che-- Ovviamente è andato perso chissà dove. Bah.

--A questo punto del viaggio il mio cuore era gravido di odio per questa serie 😆

Ma il destino ha continuato a propinarmelo e che fai-- Te ne privi?
Passeggiatina al Mandarake di Shibuya, trovo il pamphlet cinematografico a due spicci, me lo prendo volentieri. Altro giretto a Nakano con Teap, mi porta in dono il pamphlet "Design Works", quello distribuito gratuitamente nelle sale nella seconda settimana della proiezione-- E' quello dedicato al UC 0085, ADORO!
--Non vedo l'ora di vedere Nyaan col gattino!!

Sbirciando tra le vetrine dei Mandarake, sempre a Nakano, becco pure gli altri bonus cinematografici... Ma stavolta resisto, e quelli restano lì (prezzi troppo alti)!
Mi sarei presa volentieri quello di Kim Sejoon, altrimenti!

Una curiosità; speravo di beccare ancora in sala il film di GQuuuuuuX, ma sfortunatamente le proiezioni si sono interrotte il 24 Aprile, e il circuito Toho Cinema su cui poggiava il progetto si è tirato indietro. Era tuttavia possibile trovarlo in qualche saletta periferica; avevamo trovato una sorta di "cineforum" in quel di Tabata che lo aveva in programmazione, ma non siamo riuscite a vederlo perchè i primi spettacoli erano già sold-out... Ovviamente, abbiamo contato 20 sedie in una stanzetta 😅
L'ho preso come un segno del destino, e non ci ho pensato più, finchè--

Non sono arrivata a Seoul.

Il giorno del mio arrivo vado a fare un saltino alla Gundam Base di Gangnam (OP!OP--!).
Più piccola e lontana dalle rotte otaku, all'entrata esponeva un manifesto del film... Che mi ha fatto mangiare la foglia.
Ho infatti pensato, "vuoi vedere che qui trasmettono ancora il film in sala..?".
In realtà il sito del distributore coreano non diceva nulla in proposito, ma affidandomi alle mie Google skills trovo una sala nelle vicinanze del mio albergo che ha ancora il film in programmazione, e anche di più, vendono il ticket commemorativo in edizione numerata, sold-out altrove! Mi faccio due conti e programmo un saltino in quel di Dongdaemun...

Nel frattempo, il giorno successivo, vado a visitare la Gundam Base più grande e figa di Seoul, ovvero quella che si trova a Yongsan-- Qui trovo dei graziosi cartonati di Machu, Nyaan e Shuji in modalità primaverile a darmi il benvenuto!
Nel vicino Tamashii Nations, invece, ecco le Mini-Figuarts dei nostri in esposizione:
--Devo dire che dal vivo sono molto più carine che in foto!

Arrivo all'ultimo giorno del mio soggiorno e ignoro Hongdae per puntare sulla visione mattutina di GquuuuuuX! Mi metto quindi in viaggio, raggiungo la sala (il centro commerciale dove si trova era ancora chiuso, una desolazione ahah, ma il cinema era accessibile)-- Cerco di fare il biglietto alle macchinette ma desisto, mi si aprono mille pop-up in coreano che chiedono cose e non ho idea di cosa dicano (in Tailandia era stato molto più intuitivo, anche perchè non si può dire che capisca il tailandese meglio del coreano!), quindi vado a piagne dal cassiere, a cui chiedo se è ancora disponibile lo "special ticket" ed il nostro mi accontenta! Eroe! Mentre mi consegna il tutto mi spiffera anche uno "Screen 1" in Inglese, altrimenti chi cacchio capiva quale era la sala dal biglietto--!
Totalmente deliziata dalla scatolina del biglietto, con tanto di numerazione--
Momenti di panico quando mi trovo delle indicazioni che sembrano far riferimento ad un plamo--?! "Chocking Hazard", pure?!!

Poi l'arcano viene svelato, il biglietto commemorativo infatti non è di carta come pensavo-- Ma di plastica!
La stampa lascia molto a desiderare in verità, ma è un ricordo carino e non mi lamento... Sul retro ci sono delle parti dove "immortalare" la proiezione a cui si è assistito con info sulla sala, posto a sedere, recensione del film, eccetera--

L'impressione del film è stata buona. Non vi dico che sul grande schermo renda "chissà quanto meglio", anche se io mi trovavo in una sala "normale" e non in una diavoleria IMAX. C'è da dire che la resa della parte UC 0085 era diecimila volte migliore di quella 0079. Alla fin fine, scimmiottare le animazioni di 45 anni fa non è stata una grandissima idea dal punto di vista visivo, anche se il tutto viene salvato dal design dei mecha, strepitoso. A fine del film non è stato condiviso il trailer degli "episodi successivi", quindi immagino si trattasse di un'esclusiva giapponese.
Bello sbirciare i titoli di coda sul grande schermo. Anche qui si aprono col ringraziamento a Tomino, il signor Yatate, Yas e Okawara per il lavoro originale. Interessante vedere tra gli studi di animazione di cui si è avvalsa la Khara, nomi come MAPPA, IG Production e Comix Wave..!

In breve, non mi aspettavo di trovare molto su GQuuuuuuX in questo periodo, anche a causa del sovraffollamento cittadino causato dal turismo della Golden Week... Invece tutto sommato mi è andata bene, e sono contenta di aver potuto vedere al cinema il film--! Che per curiosità, era doppiato in giapponese con sottotitoli in coreano... Niente che un distributore italico non avrebbe potuto permettersi, direi 👀

Nessun commento